Descrizione del corso

Acquisirai competenze nella  valorizzazione, produzione e commercializzazione di prodotti agrari e agroindustriali.

Imparerai a:

  • Intervenire nei progetti per la valorizzazione del turismo locale e lo sviluppo dell’agriturismo;
  • Gestire interventi per la conservazione e il potenziamento di parchi, aree protette e ricreative;
  • Collaborare ad interventi per la prevenzione del degrado ambientale.
  • Intende operare nel settore delle produzioni animali e vegetali e dell’agro-business nel rispetto dei principi  del sistema di qualità;
  • E’ attratto dalle coltivazioni e dagli insediamenti rurali.

Tra le figure professionali più richieste per l’intero settore cui accedere anche con livelli di istruzione post-diploma:

  • Conduttore di azienda agricola,
  • Conduttore di impianti di trasformazione alimentare,
  • Agrotecnico.

Scienze integrate (Fisica)

Scienze integrate (Chimica)

Tecnologie dell’informazione e della comunicazione

Ecologia e Pedologia

Laboratori tecnologici ed esercitazioni

Biologia applicata

Chimica applicata e processi di trasformazione

Tecniche di allevamento vegetale e animale

Agronomia territoriale ed ecosistemi forestali

Economia agraria e dello sviluppo territoriale

Valorizzazione delle attività produttive e legislazione di settore

Sociologia rurale e storia dell’Agricoltura