Descrizione del corso

Acquisirai competenze nel campo, nell’organizzazione e nella gestione delle attività produttive, trasformative e valorizzative, negli aspetti relativi alla gestione del territorio con particolare riguardo agli equilibri ambientali, idrogeologici e paesaggistici. Imparerai a condurre tecnicamente aziende agrarie e zootecniche anche nella dimensione cooperativa-consortile;

Collaborare alla realizzazione di processi produttivi ecosostenibili applicando i risultati delle ricerche più avanzate;

Controllare la qualità delle produzioni sotto il profilo fisico-chimico, igienico ed organolettico;

Collaborare nella gestione delle attività promozionali per la valorizzazione di prodotti tipici agroalimentari.

  • Ama la vita all’aria aperta;
  • Vuole valorizzare le risorse agroalimentari del territorio rispettando l’ambiente e migliorare la qualità dei prodotti agrari per il benessere delle persone e lo sviluppo del settore, uno dei punti di forza del Made in Italy;
  • Vuole operare nel settore agrario, agroalimentare e dell’agroindustria
  • Perito Agrario
  • Tecnico ispettore in agricoltura biologica
  • lingua e letteratura italiana
  • lingua inglese
  • Storia
  • Matematica Geografia
  • diritto ed economia
  • scienze integrate (scienze della terra)
  • scienze motorie e sportive