Descrizione del corso

Il liceo linguistico consente di approfondire lo studio di tre lingue e culture straniere nel quadro delle tipiche materie liceali (italiano, latino, lingua straniera, storia e geografia, matematica, fisica, scienze naturali  e storia dell’arte). Una materia (a partire dal terzo anno) o due (a partire dal quarto anno) sono insegnate in lingua straniera.

  • Vuole conoscere più realtà linguistiche e culturali;
  • Per chi vuole comprendere criticamente l’identità storica e culturale di tradizioni e civiltà diverse.
  • Se vorrai continuare gli studi dopo il Liceo linguistico potrai scegliere tutte le facoltà universitarie con lo sbocco facilitato per:- Lingue e Letterature Straniere – Relazioni Pubbliche – Scienze della Traduzione- Interpretazione-Traduzione Specialistica e Multimediale-Mediazione Linguistica e Culturale-Diritto Internazionale-Scienze della Comunicazione- Progettazione e gestione del turismo culturale 

    Quali sbocchi professionali dopo il Liceo linguistico?

    – Ambito pubbliche relazioni

    – Ambito turistico

    – Ambito traduzione ed interpretariato

    – Ambito mediazioni linguistiche e culturali

    – Ambito import-export

    – Ambito insegnamento (anche all’estero)

    – Ambito mezzi di comunicazione

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

LINGUA LATINA

LINGUA E CULTURA STRANIERA 1

LINGUA E CULTURA STRANIERA 2

LINGUA E CULTURA STRANIERA 3

STORIA

FILOSOFIA

MATEMATICA CON INFORMATICA AL PRIMO BIENNIO

FISICA

SCIENZE NATURALI

STORIA DELL’ARTE