Descrizione del corso

Il percorso liceo delle Scienze Umane orienta lo studente, con i linguaggi propri delle scienze umane, nelle molteplici dimensioni attraverso le quali l’uomo si costituisce in quanto persona e come soggetto di reciprocità e di relazioni: l’esperienza di sé e dell’altro, le relazioni interpersonali, le relazioni educative, le forme di vita sociale e di cura per il bene comune, le forme istituzionali in ambito socio-educativo, le relazioni con il mondo delle identità e dei valori.

  • Acquisire la padronanza dei linguaggi, delle metodologie e delle tecniche di indagine nel campo delle scienze umane;
  • Vuole cogliere la complessità e la specificità dei processi formativi;
  • Iscrizioni a facoltà universitarie
  • Frequenza di corsi di specializzazione post-diploma
  •  Accesso diretto al mondo del lavoro: terziario avanzato pubblico e privato

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

LINGUA E CULTURA LATINA

STORIA E GEOGRAFIA

FILOSOFIA

LINGUA E CULTURA STRANIERA

SCIENZE UMANE (ANTROPOLOGIA – METODOLOGIA DELLA RICERCA – PSICOLOGIA E SOCIOLOGIA)

DIRITTO ED ECONOMIA

MATEMATICA CON INFORMATICA AL PRIMO BIENNIO

SCIENZE NATURALI (BIOLOGIA – CHIMICA – SCIENZE DELLA TERRA)

STORIA DELL’ARTE