Descrizione del corso
Diploma AFM di istruzione superiore con esami in sede
Il Diplomato in “Amministrazione, Finanza e Marketing” ha competenze generali nei seguenti ambiti:
- campo dei macro fenomeni economici nazionali ed internazionali
- normativa civilistica e fiscale, dei sistemi e processi aziendali
- strumenti di marketing
- prodotti assicurativo-finanziari e dell’economia sociale
Il Diplomato in “Amministrazione, Finanza e Marketing” integra le competenze dell’ambito professionale specifico con quelle linguistiche e informatiche,
al fine di operare nel sistema informativo aziendale e contribuire all’innovazione e al miglioramento organizzativo e tecnologico dell’impresa inserita nel contesto internazionale.
Perchè scegliere il diploma in amministrazione, finanza e marketing?
Con questo diploma si va a formare figure professionali differenti tra loro. Con le basi di amministrazione si va a fornire le conoscenze generali che poi saranno sviluppate in maniera più approfondita a seconda che si scelga il ramo finanza o il ramo marketing.
Perché scegliere questo corso?
Il corso crea figure specializzate nella gestione aziendale a 360 gradi.
Il diplomato sarà in grado di:
- verificare e redigere i documenti aziendali
- cambiare velocemente mansione adattandosi senza difficoltà
- gestire al meglio le relazioni internazionali (grazie alla conoscenza delle lingue straniere)
- promuovere e controllare le vendite grazie a collaudate strategie di marketing
- usare alla perfezione i software gestionali utilizzati/da utilizzare nell’impresa
- E’interessato alle tendenze dei mercati locali, nazionali e globali;
- Vuole svolgere attività di marketing;
- Vuole inserirsi nel settore aziendale e nei mercati dei prodotti assicurativo-finanziari.
- Addetto alla contabilità generale
- Direttore commerciale
- Responsabile della comunicazione
- Responsabile del bilancio
- Scienze integrate (Fisica)
- Scienze integrate (Chimica)
- Geografia
- Informatica
- Seconda lingua comunitaria
- Economia aziendale
- Diritto
- Economia politica
- Relazioni internazionali
- Tecnologie della comunicazione