Corso di qualificazione per educatore professionale socio-pedagogico

Corso di qualificazione per educatore professionale socio-pedagogico

Descrizione del corso

logoCH-ecampus

Polo di Studi Università Telematica eCampus
Polo di Studi Università Telematica eCampus

Descrizione del corso di qualificazione per educatore professionale socio-pedagogico

Tipologia: corso di perfezionamento professionale

Durata: 1500 ore (1 anno)

Crediti: 60 CFU

Modalità didattica: blended con piattaforma informatica accessibile h24, lezioni in presenza non obbligatorie, esami in 30esimi per le singole materie, discussione della tesina in tutte le sedi dell’Università eCampus

Costo: 800 euro

Iscrizioni aperte

Requisiti di ammissione

Ai sensi della L. 205/2017, comma 597, possono accedere al corso tutti i soggetti in possesso, alla data del 01.01.2018, di uno dei seguenti requisiti:

  • inquadramento nelle amministrazioni pubbliche a seguito del superamento di un pubblico concorso relativo al profilo di educatore;
  • svolgimento dell’attività di educatore per non meno di tre anni, anche non continuativi, da dimostrare mediante dichiarazione del datore di lavoro o con autocertificazione dell’interessato, ai sensi del testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445;
  • diploma rilasciato entro l’anno scolastico 2001/2002 da un istituto magistrale o da una scuola magistrale.
Non sono previste incompatibilità con altri percorsi di studio.

Destinatari

Il corso è principalmente rivolto a chi già svolge l’attività di educatore ma non è in possesso dello specifico titolo di laurea.

Obiettivi

Il corso intensivo di formazione fornisce 60 CFU (1 CFU = 25 ore). La finalità è quella di dare una qualifica alla figura dell’educatore professionale socio-pedagogico al fine di formare un professionista in grado di operare in Italia nei diversi contesti formali e non formali del sistema dell’istruzione, della formazione e dell’educazione.

Programma completo
  • Pedagogia generale e sociale
  • Il ruolo della formazione per una società della conoscenza e della solidarietà
  • Storia della pedagogia speciale
  • Pedagogia dell’intervento educativo speciale
  • Progettazione e valutazione dei percorsi educativi
  • Interventi psicologici per l’educazione
  • Scociologia generale e dei processi culturali
  • Project work/prova finale