Corso per Assistente Studio Odontoiatrico

Corso per Assistente Studio Odontoiatrico

Descrizione del corso

logo-regione-campaniaaccademia ilef

Accademia Ilef Srl ente accreditato in Regione Campania

Codice di accreditamento 02124/10/13

PRESSO : ISTITUTO PARETO (sede operativa)  Via L.Petrone n.1/4 – Salerno

Telefono: 089405429; email: istitutopareto@gmail.com

RICONOSCIMENTI: CORSO ACCREDITATO PRESSO REGIONE CAMPANIA E RICONOSCIUTO A LIVELLO EUROPEO ente accreditato Accademia ilef srl cod. n. 2124-1-1-4

DURATA : non superiore ad 1 ANNO (6 / 7 mesi) per complessive 700 0re

Aula: 300 ore

Tirocinio 400 ore

COSTO : 2000,00 € (in comode rate da € 100,00 mensili)

TIROCINIO STAGE: STUDI ODONTOIATRICI  CONVENZIONATI ANDI

RICONOSCIMENTI: MIUR / REGIONE CAMPANIA / BOLLINO BLU ANDI /aiapo

CUP del corso 02124202102221120311

 

OFFERTA FORMATIVA: INFORMAZIONI GENERALI

Il corso, della durata non superiore ad un anno, è riservato a diplomati di scuola secondaria di secondo e primo grado ed è rivolto a tutti coloro che intendono intraprendere, in un tempo ragionevolmente breve, un percorso formativo teorico – pratico che possa consentire un più agevole accesso al mercato del lavoro in un settore che registra una forte richiesta di personale qualificato e preparato ,infatti, a seguito delle nuove normative, ogni odontoiatra deve obbligatoriamente avvalersi di personale in possesso di questo tipo di qualifica.

Le lezioni saranno concentrate generalmente IL SABATO MATTINA  oppure si può optare per altri giorni durante la settimana iscrivendosi in un gruppo che rispetta un orario vicino alle  esigenze personali di ogni singolo corsista. Il percorso è composto dalla parte di teoria (300 ore) in cui l’allievo/a parteciperà a lezioni frontali e lezioni pratiche all’interno dei laboratori attrezzati di poltrona odontoiatrica e tutta la strumentazione per l’apprendimento di pratiche odontoiatriche all’avanguardia.

Lo stage (400 ore) consiste in una parte pratica da effettuare in strutture esterne convenzionate scelte sulla base dei curricula degli odontoiatri che vi operano e delle risorse strumentali in possesso. L’assegnazione dello studio odontoiatrico al singolo corsista avverrà sulla base di un colloquio con il tutor che a seconda delle esigenze varie  di ognuno (trasporto, didattica e orario) concorderà la struttura più consona al raggiungimento dell’obiettivo. Chiaramente la scuola provvederà ad assicurare i corsisti per ottemperare a quanto la legge prevede in materia infortunistica e per la sicurezza nei luoghi di lavoro.

L’istituto offre un pacchetto che comprende oltre al percorso regionale di Assistente studio odontoiatrico anche altre certificazioni necessarie per stare all’interno di uno studio odontoiatrico e ricoprire tutti i ruoli che l’attuale ordinamento sanitario prevede in modo che l’odontoiatra può con un’unica figura ottemperare a quanto prescritto. Queste certificazioni sarebbero altresì a pagamento se fatte al di fuori del percorso in oggetto che le prevede in maniera gratuita. Ed in particolare:

Corso BLSD (BASIC LIFE SUPPORT – DEFIBRILLATION) DELLE MANOVRE DA COMPIERE PER INTERVENIRE IN CASO DI ARRESTO CARDIACO)

corso RLS

PRIMO SOCCORSO

ANTINCENDIO

FORMAZIONE GENERALE DEI LAVORATORI

FOTOGRAFIA DIGITALE

Iscrizione gratuita all’ Associazione Italiana Assistenti alla poltrona Odontoiatrica – AIAPO 

Le date e gli orari saranno comunicati al momento della formalizzazione    dell’iscrizione da parte dell’ente scolastico che avverrà entro dieci giorni dalla chiusura dei termini delle preiscrizioni.

Le lezioni saranno tenute da docenti interni e da relatori di fama nazionale che provvederanno ad istruire gli iscritti. Sono previste sponsorizzazioni con rinomate ditte del settore dentale.

Il corso è riconosciuto dalla Regione Campania e prevede un esame finale attitudinale che consiste nella discussione di una  tesi da parte del candidato.

Durata non superiore ai 12 mesi per complessive 700 ore:

  • 300 ore di lezioni in aula e laboratorio
  • 400 ore di tirocinio presso Studi Odontoiatrici, visionati e validati da ANDI Salerno

La frequenza del corso è obbligatoria (tetto massimo di assenze 10%).
A coloro che avranno frequentato almeno l’80% delle ore e che avranno superato l’esame finale da parte della Commissione Regionale, consistente in una prova teorica ed una prova pratica, consegue il rilascio dell’Attestato di qualifica/certificazione per Assistente di studio odontoiatrico, valido in tutto il territorio nazionale.

ACCESSO:

1. Per l’accesso al corso di formazione di Assistente di studio odontoiatrico (corso A1) è richiesto l’adempimento al diritto dovere all’istruzione e formazione professionale ai sensi della normativa vigente.
2. Chi ha conseguito il titolo di studio all’estero deve presentare la dichiarazione di valore o un documento equipollente/corrispondente che attesti il livello di scolarizzazione.

3. I cittadini stranieri devono dimostrare di possedere una buona conoscenza della lingua italiana orale e scritta, che consenta la partecipazione attiva al percorso formativo. Tale conoscenza sarà verificata tramite un test di ingresso. 

Programma preliminare:

– organizzazione di un moderno studio odonto-iatrico
– normative ed adempimenti nella gestione del-lo studio odontoiatrico
– sicurezza dei lavoratori
– corso per RLS con rilascio attestato
– la gestione della segreteria
– il computer e la gestione informatica dello studio odontoiatrico
– gli adempimenti fiscali
– medicina legale in ambito odontoiatrico
– la legge sulla privacy e la gestione dei dati sensibili
– managed care e lo studio odontoiatrico
– la cartella clinica
– anatomia dell’apparato stomatognatico
– fisiologia dell’apparato stomatognatico
– patologia dell’apparato stomatognatico
– materiali dentari
– cenni di microbiologia
– cenni di farmacologia
– tecniche di sterilizzazione e controlli della qualità
– il riunito e i suoi accessori
– strumentario e attrezzatura di lavoro
– ergonomia e posizioni di lavoro
– la preparazione e il riordino dell’ambiente di lavoro
– la disinfezione dei locali l’uso dei prodotti igienizzanti
– stoccaggio e smaltimento dei rifiuti
– l’approccio psicologico nel paziente odontoiatrico
– la conoscenza della terminologia internazionale e della lingua inglese nello studio odontoiatrico
– gestione degli appuntamenti e il congedo del paziente
– il ruolo dell’assistente in protesi, chirurgia, implantologia, endodonzia, conservativa.
– la gestione del paziente pediatrico, critico, disabile.
– educazione del paziente all’igiene domiciliare, tecniche di sbiancamento.
– la radiologia odontoiatrica e la radioprotezione
– corso per la gestione delle emergenze in studio odontoiatrico e rilascio attestato BLSD
– corso fotografia digitale odontoiatrica
 Il presente programma potrà subire variazioni in  relazione alla disponibilità di aule e dei docenti.Per tutti i corsisti iscritti sono previsti percorsi di stage presso studi odontoiatrici. Con questa opportunità si potrà avere un’idea più chiara delle proprie attitudini e della propria propensione all’attività lavorativa

 

Per iscrizioni: 

– Carta di identità

– Codice Fiscale

– Titolo di Studio (Copia diploma di istruzione superiore)

– Certificato di sana e robusta costituzione rilasciato dal medico di famiglia per uso lavoro

– Foto formato tessera

Clicca qui per la scheda riepilogativa del corso —> aso pdf

 

Per info e iscrizioni compila il form qui sotto:

[contact-form-7 id="8123" title="Iscrizione 24 CFU"]