Corso Ethical Hacker & Security Manager

Corso Ethical Hacker & Security Manager

Descrizione del corso

OBIETTIVI FORMATIVI

Con il Corso di Ethical Hacker & Security Manager imparerai tool e tecniche pratiche di Cyber Security e di Ethical Hacking.

Tra le tante competenze, apprenderai a:

  • prevenire e difendere i sistemi da Attacchi Hacker a server, siti web, dispositivi IoT e mobile platform;
  • evitare una “SQL Injection”;
  • prevenire lo “Sniffing;
  • effettuare una “Vulnerability Assessment”;

Durante il corso analizzerai diversi attacchi, imparando le varie soluzioni utili ad evitarli (Attacchi Wi-Fi, DHCP Attack, Brute Force Attack, RDP Attack, ecc.).

Utilizzerai diverse piattaforme di Vulnerability Assessment come: OpenVAS, Qualys, Nessus e Zap. Imparerai ad impiegare anche la famosa macchina virtuale “Kali Linux”.

Grazie ai simulatori d’esame potrai prepararti e superare l’esame di certificazione CompTIA Security Plus che attesta il possesso delle competenze in ambito della Cyber Security.

SBOCCHI PROFESSIONALI

Acquisirai competenze di alto livello, attestate dalla certificazione ufficiale di Ethical Hacking.

In questo modo alla fine del corso potrai promuovere la tua figura nell’ambito della Sicurezza Informatica in qualità di:

  • Referente di Sistemi di Pagamento;
  • Responsabile di Siti Web;
  • Referente di Progetti Internet/Intranet;
  • Responsabile E-Commerce;
  • Responsabile dei Sistemi Informativi Aziendali;
  • Addetto alla Sicurezza Informatica;
  • Amministratore di Rete;
  • Sistemista e Operatore del Settore ICT.

Costo: corso Live € 2199

            corso Ondemand € 1260

Durata del corso: lezioni Online Live 90 ore

                                 Videolezioni Registrate 90 ore

PROGRAMMA

Modulo A – SECURITY MANAGER (45 ORE)

  • Le basi
  • Misurare e stimare il rischio
  • Analisi e diagnostica delle reti
  • Dispositivi ed infrastrutture
  • Access control, autenticazione e autorizzazione
  • Sicurezza delle reti wireless
  • Sicurezza nel cloud
  • Host, data, e application security
  • Crittografia
  • Malware, vulnerabilità e minacce
  • Social engineering e altri nemici
  • Security administration
  • Disaster recovery e incident response

Modulo B – ETHICAL HACKING (45 ORE)

  • Introduzione all’ethical hacking
  • Footprinting and reconnaissance
  • Scanning networks
  • Enumeration
  • Vulnerability analysis
  • System hacking
  • Malware threats
  • Sniffing
  • Denial-of-service
  • Session hijacking
  • Evading ids, firewalls and honeypots
  • Hacking web servers
  • Hacking web applications
  • Sql injection
  • Hacking wireless networks
  • Hacking mobile platforms
  • Iot and ot hacking
  • Cloud computing
  • Cryptography

Per info e iscrizioni compila il form:

 

[contact-form-7 id="8123" title="Iscrizione 24 CFU"]