Categoria: Tecnici
Turismo
Acquisirai competenze nel comparto delle imprese del settore turistico;
Di diritto, economia aziendale, e legislazione turistica;
Di marketing, di progettazione e di consulenza;
Informatiche, linguistiche e interculturali;
Nella valorizzazione integrata e sostenibile del patrimonio artistico, artigianali, enogastronomico e paesaggistico.
Imparerai a contribuire a valorizzare la ricchezza del patrimonio ambientale ed artistico anche per uno sviluppo turistico ecosostenibile;
Contribuire all’innovazione e allo sviluppo tecnologico dell’impresa turistica;
Comunicare in tre lingue straniere;
Facilitare le relazioni interpersonali in situazioni interculturali.
Trasporti e Logistica
Acquisirai per la progettazione, la realizzazione, il mantenimento in efficienza dei mezzi di trasporto e dei relativi impianti;
Nell’organizzazione dei servizi logistici ed operativo-gestionali nel campo delle infrastrutture;
Per comprendere le problematiche del settore.
Imparerai a gestire le tipologie, le funzioni e il funzionamento dei vari mezzi e sistemi di trasporto;
Gestire l’interazione tra l’ambiente e l’attività di trasporto, collaborando nella salvaguardia dell’ambiente e nella utilizzazione razionale dell’energia;
Garantire condizioni di servizio e di alta sicurezza negli spostamenti di mezzi e persone, nel rispetto delle norme nazionali, comunitarie e internazionali sui trasporti.
Sistema Moda
Acquisirai competenze nel Ideative-creative, progettuali, produttive e di marketing del settore tessile, abbigliamento, calzature, accessori e moda;
Trasversali di filiera che consentono capacità di comprensione delle problematiche dell’area sistema-moda e imparerai a Organizzare, gestire e controllare la qualità delle materie prime e dei prodotti finiti;
Contribuire all’ideazione, alla progettazione e alla produzione di filati, tessuti, confezioni, calzature e accessori;
Svolgere funzioni creative di ideazione e progettazione con riferimento alle filiere dei filati, tessuti, confezioni, calzature e accessori
Meccanica, Meccatronica ed Energia
Acquisirai competenze per progettare, costruire e collaudare sistemi meccanici ed elettromeccanici complessi;
Nel controllo e nella manutenzione di sistemi meccanici ed elettromeccanici complessi.
Imparerai a contribuire all’innovazione, all’adeguamento tecnologico e organizzativo delle imprese;
Intervenire nei processi di conversione, gestione ed utilizzo dell’energia e nel loro controllo;
Agire autonomamente, nel rispetto delle normative vigenti, ai fini della sicurezza sul lavoro e della tutela ambientale.
Informatica e Telecomunicazioni
Acquisirai competenze nel campo dei sistemi informatici e dell’elaborazione e informazione, delle applicazioni e tecnologie web, delle reti e degli apparecchi di comunicazione;
Per collaborare, nel rispetto del quadro normativo nazionale e internazionale, nella gestione di progetti inerenti la sicurezza e la privacy delle informazioni relazionali e di comunicazione per operare autonomamente e in team. Imparerai a Valutare mezzi elettronici e di telecomunicazione in base alle caratteristiche funzionali;
Configurare, installare e gestire sistemi di elaborazione dati e reti;
Collaborare, con un approccio integrato, all’ideazione, allo sviluppo e alla gestione di dispositivi e strumenti informatici e sistemi di telecomunicazioni;
Sviluppare applicazioni informatiche per reti locali o servizi a distanza.
Grafica e Comunicazione
Acquisirai competenze nel campo della comunicazione interpersonale e di massa;
Nei processi produttivi che caratterizzano il settore delle grafica editoria e stampa e servizi ad esso collegati. Imparerai a Intervenire nella progettazione e realizzazione di prodotti di carta e cartone;
Progettare e gestire la comunicazione grafica multimediale.
Elettronica ed Elettrotecnica
Acquisirai competenze Nella progettazione, costruzione e collaudo di sistemi elettrici ed elettronici, di impianti elettrici e sistemi di automazione;
Nell’automazione industriale e nel controllo dei processi produttivi. Imparerai a Organizzare e gestire sistemi elettrici ed elettronici complessi;
Intervenire nei processi di conversione dell’energia elettrica e anche di fonti alternative, e del loro controllo;
Ottimizzare il consumo energetico e adeguare gli impianti e i dispositivi alle normative sulla sicurezza;
Intervenire nell’automazione industriale e nel controllo dei processi produttivi;
Contribuire all’innovazione e all’adeguamento tecnologico delle imprese
Costruzioni, Ambiente e Territorio
Acquisirai competenze Nel campo dei materiali, degli strumenti e dei dispositivi utilizzati nelle industrie delle costruzioni;
Grafiche, progettuali e informatiche nel campo edilizio;
Nell’organizzazione dei cantieri;
Nell’amministrazione di immobili;
Relative alla sicurezza nei luoghi di lavoro e alla tutela ambientale.
Imparerai a Intervenire nella gestione e manutenzione dei fabbricati;
Selezionare materiali da costruzione adeguati;
Operare nell’ambito dell’edilizia;
Chimica, Materiali e Biotecnologie
Acquisirai competenze nel campo dei materiali, delle analisi chimico-biologiche, nei processi di produzione in ambito chimico, biologico, merceologico, farmaceutico, tintorio, conciario;
Nei settori della prevenzione di situazioni a rischio ambientale e sanitario.
Imparerai a collaborare alla gestione e controllo di impianti chimici, tecnologici, biotecnologici e laboratori di analisi in relazione sia alla sicurezza sia al miglioramento della qualità;
Utilizzare le competenze per innovare processi e prodotti per il sistematico adeguamento tecnologico e organizzativo delle imprese;
Individuare situazioni di rischio ambientale e sanitario.
Agraria, Agroalimentare e Agroindustria
Acquisirai competenze nel campo, nell’organizzazione e nella gestione delle attività produttive, trasformative e valorizzative, negli aspetti relativi alla gestione del territorio con particolare riguardo agli equilibri ambientali, idrogeologici e paesaggistici. Imparerai a condurre tecnicamente aziende agrarie e zootecniche anche nella dimensione cooperativa-consortile;
Collaborare alla realizzazione di processi produttivi ecosostenibili applicando i risultati delle ricerche più avanzate;
Controllare la qualità delle produzioni sotto il profilo fisico-chimico, igienico ed organolettico;
Collaborare nella gestione delle attività promozionali per la valorizzazione di prodotti tipici agroalimentari.
Diploma AFM (Amministrazione Finanza Marketing)
Il Diplomato in “Amministrazione, Finanza e Marketing” ha competenze generali nel campo dei macrofenomeni economici nazionali ed internazionali, della normativa civilistica e fiscale, dei sistemi e processi aziendali (organizzazione, pianificazione, programmazione, amministrazione, finanza e controllo), degli strumenti di marketing, dei prodotti assicurativo-finanziari e dell’economia sociale. Integra le competenze dell’ambito professionale specifico con quelle linguistiche e informatiche per operare nel sistema informativo dell’azienda e contribuire sia all’innovazione sia al miglioramento organizzativo e tecnologico dell’impresa inserita nel contesto internazionale.